Contattaci per
ricevere una copia de
"La Via della Felicita'"
disponibile in
21 lingue su
laviadellafelicita.org
criminon@criminonitalia.it
Diventa volontario
del Criminon
Privacy - Copyright
Notizie dal Criminon
Dal Consolato Generale dell'Ecuador a Milano
il diploma di riconoscimento al Criminon
CRIMINON E ECUADOR
Nell'ottobre 2014 il Consolato Generale dell'Ecuador di Milano ha conferito il Criminon Italia di un riconoscimento speciale come ringraziamento per l'importante collaborazione nelle attivitą che il Consolato svolge con l'obiettivo di rafforzare il "Buen Vivir" della Comunitą Ecuadoriana.
Questo riconoscimento è stato dato al Criminon Italia per il grande lavoro svolto nella comunità Ecuadoriana sia nella prevenzione, soprattutto tra i giovani, sia in un grande progetto che ha visto i supervisori del corso La Via della Felicità impegnati all'interno del carcere di Bollate dal luglio al settembre 2014. Alle lezioni hanno partecipato una ventina di sud Americani e undici degli studenti iscritti hanno raggiunto i requisiti di presenza e di risultati attestando così il corso.
Firmato nel giugno 2009 il Protocollo d'Intesa tra Criminon e
Garante dei diritti dei detenuti per la Regione Sicilia
PROTOCOLLO DI INTESA
Per la promozione e realizzazione di progetti a favore della riabilitazione e del reinserimento sociale dei detenuti, nonché di progetti tesi a scoraggiare ed eliminare il dilagare della delinquenza mediante campagne di informazione e di formazione anche rivolte agli operatori del settore carcerario.
Qui di seguito alcuni stralci degli articoli del Protocollo d'Intesa
Articolo
1. L’oggetto del presente protocollo d’Intesa riguarda
e sancisce la collaborazione tra l’Associazione Criminon e il Garante
dei Diritti dei Detenuti e per il loro reinserimento sociale nella Regione
Sicilia.
Articolo 3. Soggetti coinvolti nell’attuazione dell’Intesa – … Si
specifica che il Garante partecipa alle azioni con il proprio personale e
le proprie strutture, anche con possibilità di intervento finanziario.
L’Associazione Criminon Italiano ha presentato un PROGETTO al Garante che ha lo scopo di assistere il sistema penitenziario nel ridurre la reiterazione dei reati, ripristinando il rispetto di sé negli individui inclini al crimine e creando un ambiente più sicuro per tutti.
Progetto dei corsi Criminon all'interno delle carceri presentato al Garante (alcuni stralci)
INFORMAZIONI GENERALI e nella PREMESSA del progetto:
vengono date informazioni sul Criminon, le sue origini, il suo scopo, il suo funzionamento e le basi su cui funziona ossia le ricerche e le scoperte fatte dal filosofo ed umanitario L. Ron Hubbard. Inoltre viene spiegato come i corsi all’interno delle carceri siano di maggiore efficacia rispetto ai corsi per corrispondenza.
I CORSI DEL PROGRAMMA CRIMINON:
Con una frequenza settimanale di quattro ore, l'intero programma può essere effettuato in un anno, facendo due lezioni a settimana in orario da concordare con l'area educativa dell'Istituto e con il Comandante della Polizia Penitenziaria.
- Tratta 21 regole di vita che andranno a rimpiazzare il “codice di condotta
criminale” insegnando valori che sono basati sul buon senso e che chiunque
può usare per vivere una vita più produttiva e felice e, cosa
più importante, riguadagnare e mantenere il rispetto di sé e
degli altri.
21 LEZIONI DA COMPLETARE SIA A LIVELLO TEORICO CHE PRATICO CON UNA FREQUENZA DI UNA LEZIONE A INCONTRO, IN BASE AL LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEI DETENUTI.
CORSO LA VIA DELLA FELICITA’:
- Svela le principali ragioni per cui una persona abbandona lo studio e fornisce
dei metodi specifici che permettono allo studente di comprendere e applicare ciò che
ha imparato.
8 LEZIONI DA COMPLETARE SIA A LIVELLO TEORICO CHE PRATICO CON UNA FREQUENZA DI UNA LEZIONE A INCONTRO, IN BASE AL LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEI DETENUTI.
CORSO PER MIGLIORARE L’APPRENDIMENTO:
- Aiuta la persona ad individuare le influenze negative che contribuiscono
ai suoi alti e bassi emotivi e le fornisce la capacità di occuparsi con successo di queste
influenze.
20 LEZIONI DA COMPLETARE SIA A LIVELLO TEORICO CHE PRATICO CON UNA FREQUENZA DI UNA LEZIONE A INCONTRO, IN BASE AL LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEI DETENUTI.
CORSO COME VINCERE GLI ALTI E BASSI NELLA VITA:
- Fornisce i fondamenti per comunicare in modo efficace con altre persone e migliora
la propria capacità di affrontare in modo più calmo e razionale
la vita e le situazioni in cui la persona si ritrova, usando la comunicazione
come strumento per risolverle.
30 LEZIONI DA COMPLETARE SIA A LIVELLO TEORICO CHE PRATICO CON UNA FREQUENZA DI UNA LEZIONE A INCONTRO, IN BASE AL LIVELLO DI APPRENDIMENTO DEI DETENUTI.
CORSO DI COMUNICAZIONE:
UTENTI:
Il progetto è rivolto a ogni detenuto delle case circondariali,
di reclusione o massima
sicurezza, istituti minorili, ecc. I detenuti della casa circondariale che
sono in attesa di giudizio possono iscriversi al corso in sede ed eventualmente,
in caso di trasferimento o libertà, possono continuarlo per corrispondenza,
così da poterlo completare con successo.
PROGETTO:
- Presentazione del programma Criminon nell'auditorium del carcere.
- Iscrizione gratuita dei detenuti al primo corso “La Via della Felicità”.
- Stabilire il luogo all'interno delle struttura circondariale nel quale svolgere le lezioni, (luogo in cui sia disponibile un televisore, un lettore DVD, una lavagna).
- Ulteriori iscrizioni gratuite dei detenuti per il completamento dell'intero programma.